Ronin Solitaire
Il classico solitario in una veste accurata. Riordina le carte nei 4 mazzi in alto, in ordine ascendente, accordate per seme.
Istruzioni
Attendere il caricamento del gioco e la fine della presentazione. L’obiettivo è quello di ordinare le carte nei 4 mazzi posti in alto (la “fondazione”), in ordine ascendente ed accordando i loro semi. Ad esempio la Regina di spade può essere collocata sopra al Jack di spade, il Re sopra alla Regina dello stesso seme. Le carte dei 4 mazzi sottostanti (il cosiddetto “ponte”) e quelle della “banca” (la colonna a sinistra) possono essere temporaneamente spostate seguendo un ordine discendente (5 su 6, 7 su 6, ecc.) e tenendo sempre presente che il loro colore deve essere alternato. Quando nella riga si libera uno spazio, esso viene automaticamente riempito dalla carta più bassa della colonna di sinistra (la cosiddetta “banca”). Se lo si desidera, si possono mescolare le carte, ma solo per tre volte.
Per iniziare, clicca su play (in alto a destra). Per spostare le carte, trascinale tenendo premuto il tasto sinistro del mouse. A sinistra, dall’alto, sono indicati il titolo conquistato (in base al livello di difficoltà raggiunto), il punteggio corrente (“Current”), quello totale (“Total”), le partite vinte o perse (“Wins/Losses”). Sotto, sono visibili i pulsanti menu per tornare alla schermata principale (premi yes quando appare la finestra di conferma), shuffle per mescolare le carte, undo per annullare l’ultima azione, redo per ripeterla, concede per arrendersi (clicca su yes quando appare la finestra di conferma). Il tasto deal va utilizzato solo se si acquista la versione completa del gioco.
Fonte: Double Games